Cerca nel sito
Registrati
Diventare insegnanti
Articoli
Amici
Scuola infanzia
Raccontiamo storie ai bambini...
Novità
LIM
Formazione
Per gentile concessione ...
Metodi e tecniche a cura di Patrizia Appari
Le nostre pubblicazioni
Ultim'ora
La buona scuola
Valutazione e miglioramento
Revisione Indicazioni nazionali scuola infanzia e primo ciclo istruzione
Riforma scuola secondaria
Recentissime
Articoli
ABCD - Genova 2012 - Materiali
- Dettagli
- Visite: 4450
LIM e apprendimento cooperativo - La LIM deve essere considerata parte del processo di apprendimento e come tale può rappresentare il motore di un insieme di passi, di attività, di operazioni finalizzate al conseguimento di risultati. Non solo. La LIM, inserita in un processo di progettazione destinato alla realizzazione di ambienti di apprendimento cooperativo, diventa una componente dell’ambiente capace di supportare con e tra gli studenti e con e tra i colleghi tutti quegli aspetti (comunicativo-relazionali, inclusivi, creativi, di flessibilità) che contribuiscono a costituire un ambiente generativo di apprendimento a forte matrice cooperativa.
Seminario: LIM e apprendimento cooperativo - Sala verde Fieracongressi - 15 novembre 2012 dalle 10.30 alle 13.30- Procedure cooperative con la LIM - Patrizia Appari
- Le strutture cooperative- Chiara Dicorato
- Attività cooperative in classe con la LIM - Manuela Benedetti
Seminario: Valutare le competenze di cittadinanza - Sala verde Fieracongressi - 15 novembre 2012 dalle 14.30 alle 16.30
- Valutare le competenze - Chiara Dicorato
- Rubriche di valutazione di cittadinanza: imparare ad imparare- Manuela Benedetti
- Valutare competenzze digitali- Patrizia Appari