Cerca nel sito
Registrati
Diventare insegnanti
Articoli
Amici
Scuola infanzia
Raccontiamo storie ai bambini...
Novità
LIM
Formazione
Per gentile concessione ...
Metodi e tecniche a cura di Patrizia Appari
Le nostre pubblicazioni
Ultim'ora
La buona scuola
Valutazione e miglioramento
Revisione Indicazioni nazionali scuola infanzia e primo ciclo istruzione
Riforma scuola secondaria
Recentissime
Articoli
Rilevazione 2008 sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo
- Dettagli
- Visite: 5324
Prot. AOODGOS N. 6649
Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Direzione generale per gli Ordinamenti del sistema nazionale di istruzione e per l’autonomia scolastica Uff. 2 |
|
Roma, 16 giugno 2008
|
|
Oggetto: Rilevazione 2008 sugli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo.
|
|
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della
Ricerca intende monitorare, con la collaborazione dell’INVALSI e dell’Ufficio
Scolastico di Brescia, lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo
ciclo. Come è noto, il 17 Giugno p.v. si svolgerà, per la prima volta in tutta
Italia, una prova scritta a carattere nazionale volta a verificare i livelli
generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli alunni al termine del
primo ciclo. La prova, introdotta dalla Legge 176/2007, è una novità assoluta
per la scuola italiana e proprio per questo motivo la circ. n. 32 del 14 marzo 2008
sottolinea che la sua attuazione sarà caratterizzata da gradualità e
flessibilità. Poiché tale innovazione ha un impatto notevole su tutto il mondo
scolastico italiano, il che rende fondamentale la condivisione tra tutti gli
attori coinvolti, si è ritenuto importante sentire il parere di docenti e
presidenti di commissione attraverso due nuove rilevazioni. Sono pertanto
previste le seguenti azioni (vedi la tabella esplicativa – allegato 1-):
I dirigenti scolastici e i direttori dei servizi generali e amministrativi delle singole Istituzioni Scolastiche sono invitati ad informare il proprio presidente di commissione e tutti i docenti circa le modalità di rilevazione; sono invitati altresì a predisporre un accesso ad Internet dedicato alla compilazione ed all’invio dei questionari , nonché a facilitare la partecipazione al sondaggio. Questionario per i presidenti di commissione e per i docenti. Le rilevazioni – indicate ai punti 2 e 3 – saranno effettuate attraverso l’accesso al sito: http://escuola.provincia.brescia.it/esamestato sul quale saranno disponibili le istruzioni per la raccolta dei dati, i riferimenti telefonici e telematici per tutte le comunicazioni ed i facsimili dei questionari in formato pdf (vedi anche allegato n.2). Dal 20 Giugno 2008 saranno visibili sullo stesso sito i report dei risultati ottenuti dalla elabosrazione dei dati, che verranno aggiornati in tempo reale secondo le istruzioni contenute nelle allegate istruzioni. Si prega di voler dare la più ampia diffusione alla presente.
IL DIRETTORE GENERALE
F.to Mario Giacomo DUTTO |